Pillole/ gli articoli indeterminativi e l’apostrofo
Quando mettere l’apostrofo dopo l’articolo indeterminativo? Si scrive un orso o un’orso? La risposta è semplice, ma purtroppo, molti italiani si sbagliano e anche gli studenti stranieri spesso commettono questo tipo di errore.
Gli articoli indeterminativi in italiano sono un, uno, una.
UN si usa davanti ai nomi MASCHILI che cominciano per consonante o vocale
Es: Un fiore, un orso, un amore, un uomo, un letto, un cappotto
UNO si usa davanti ai nomi maschili che cominciano per Z, PS, PN, X, GN e S+ consonanate
ES: Uno zoccolo, uno gnomo, uno psicologo, uno pneumatico, uno stadio
UNA si usa davanti a tutti i nomi FEMMINILI, quando il nome comincia per vocale UNA per de la A e si aggiunge l’apostrofo.
ES: Una casa, una zia, un’idea, un’immagine
UN’ si usa dunque solo davanti a nomi femminili che conminciano con vocale. Davanti ai nomi maschili che cominciano per vocale si usa UN e non c’è apostrofo perché non c’è nessuna lettera che cade. La cosa migliore per non sbagliarsi è quindi chiedersi sempre di che genere è il nome e solose è di genere femminile mettere l’apostrofo.
Ecco due link per esercitarsi un po’ e l’articolo riferito a questa pillola grammaticale:
http://www.italianonline.it/articoloind1.htm
http://www.edilingua.it/Upload/04_vgr4.pdf.pdf
http://italyamonews.com/2014/10/10/le-sonorita-dellafrica-e-dellandalusia-incontrano-le-note-di-sergio-cammariere/
Buon lavoro!
Tags: apostrofo, articoli indeterminativi, femminile, maschile, un', una, uno
Trackback dal tuo sito.