
Archivia per Ottobre, 2015

Il faro di Cap-Sigli Souad, algerina, ci parla della sua spiaggia preferita in Algeria Nella mia vita, ho visitato molti luoghi in diverse città del mio paese. L’Algeria è senza dubbio ”la perla dell’Africa”. Béjaia è la mia città natale in cui si trovano dei luoghi meravigliosi e delle bellissime spiaggie. A proposito di spiaggie vi parlo della mia spiaggia preferita. Si chiama ”Cap Sigli” sono stata lì con la mia famiglia l’estate scorsa. In questo luogo il mare è quasi sempre calmo e sulle roccie si vedono differenti pietre colorate ed ovviamente, grazie alla trasparenza dell’acqua, della piccoli pesci . La (altro…)
emanuele macri,marionette,pennisi,pupi siciliani

Pupi siciliani, il capolavoro dell’umanità finisce all’asta (B2-C1)
La Storia dei Paladini di Francia non andrà più in scena nel “Teatro dei pupi” di Acireale. Una parte importante dell’Opera dei Pupi, riconosciuta nel 2001 patrimonio orale e materiale dell’umanità dall’Unesco, è finita, infatti, all’asta. Da tempo la sala del teatro resta vuota e così Vincenzo Abbate, imprenditore teatrale, erede e memoria storica dell’antica cooperativa “Teatro Emanuele Macri di Acireale”, ha deciso di vendere all’asta più di 100 pupi siciliani. Angelica, il Sultano Solimano, Armida, Goffredo di Buglione e il re Aladino, Il Diavolo e la Maga. E poi cavalieri e soldati saraceni, i servitori e le damigelle. Tutti preziosi pezzi storici (altro…)
baritono,italiano,lessico,lingua italiana,musica classica,musica pop,opera lirica,pianoforte,soprano,strumenti musicali,tenore

Dal ‘600 la musica di tutto il mondo parla italiano (B1-B2)
L’italiano della musica, musica dell’italiano. È questo il tema della XV edizione della settimana della lingua italiana nel mondo che, iniziata lunedi scorso su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e dell’Accademia della Crusca, si conclude oggi. Ricchissimo e variegato il calendario degli appuntamenti previsti in tutto il mondo per promuovere e riaffermare il prestigio culturale della lingua italiana. Tutti rigorosamente a suon di musica. Del resto non si poteva scegliere tema migliore di quello della musica per parlare dell’italiano nel mondo. Non c’è dubbio, infatti, che per molti secoli l’italiano ha influenzato le culture e il linguaggio di molte comunità (altro…)
a,di da,in,per,prepoisioni di luogo,preposizioni di tempo,su,tra
Pillole/ Le preposizioni di luogo e di tempo
Le preposizioni che in italiano permettono di esprimere il luogo sono sei: a, in, per, da, su, tra. Vediamo qualche esempio tratto dall’articolo di riferimento a questa pillola grammaticale. Es: Un sito da non perdere dove si fondono arte, scienza e cultura, in pieno centro città. Costruita nel (in +il) XVI secolo, ben rappresenta l’idea dell’epoca di curare anche con la bellezza. Il complesso di Santa Maria del Popolo degli Incurabili si trova nella (in + la) parte alta del Decumano superiore di Neapolis (Via Maria Longo 50), a poca distanza dal teatro romano di Nerone all’Anticaglia e dalle suore di clausura del (altro…)
arte e scienza,farmacoia degli incurabili,Napoli,preposizioni di luogo,preposizioni di tempo

Farmacia degli Incurabili, luogo di incontro tra arte e scienza (C1-C2)
Pubblichiamo l’articolo di Mario Carillo, apparso su www.altritaliani.net, sulla riapertura al pubblico della storica Farmacia della Reale Casa degli Incurabili di Napoli, un complesso ospedaliero rinascimentale, edificato nel 1521, per volontà della nobildonna catalana Maria Lorenza Longo, affetta da una forma di artrite reumatoide giovanile. Ristabilita fece voto di fondare un ospedale per la cura di ammalati rifiutati da altri nosocomi. Dopo anni di oblio è stata restaurata e riaperta di recente al pubblico, grazie ad un vitalissimo circuito di privati e associazioni, la fornitissima e caratteristica Farmacia degli Incurabili, realizzata da Bartolomeo Vecchione. La Farmacia è senz’altro uno tra (altro…)