avverbi di quantità,borgo,eremo,frati,grammatica,italiano,lingua,marche,vino

Nelle Marche un sentiero di fiori rari porta ad un eremo scavato nel tufo (B2-C1)
L’Eremo dei Frati Bianchi (https://www.facebook.com/EremoDeiFratiBianchi?fref=ts) Il bosco è silenzioso e bellissimo. Ontani neri, gigli rossi, orchidee piramidali e molte altre specie rare accompagnano la passeggiata lungo un sentiero suggestivo che, ad ogni passo, si carica di spiritualità. Fino a quando, dopo poche centinaia di metri, si apre una profonda gola naturale e il misticismo del bosco prende corpo in piccole grotte scolpite nell’arenaria. È l’Eremo delle Grotte di Cupramontana, nelle Marche, detto anche Eremo dei Frati Bianchi, luogo di penitenza e preghiera sin dall’XI secolo, quando alcuni monaci camaldolesi lo scelsero per scavare le prime celle penitenziali. L’Eremo dei Frati Bianchi, secondo (altro…)