Posts Taggati ‘donne’

antologia MeBook,Cacao amaro,dittolngo,donne,esercizi,grammatica,iato,italiano,Martina De Cas,Nicaragua,ostetrica,sillabe

Racconti e poesie nella prima antologia “social” di MeBook (B2-C1)

La foresta silenziosa. Una baracca. Una barbie senza un braccio. E il dolce danzare di una bambina appesantito da un passato crudele ed un futuro già  segnato. “Maria Valle”, racconto di Martina dei Cas, vincitore del concorso letterario “Summer Reading” promosso dll’associazione “Fahrenheit 451” e dalla piattaforma MeBook (www.mebook.it), è una storia che colpisce l’anima del lettore. La commuove. La scuote impedendogli tuttavia di piangere. Perché di fronte alla povertà e alla miseria del Nicaragua non si può piangere, si deve agire. Proprio come le due protagoniste del racconto. Un’ostetrica italiana in missione in Nicaragua ed una ragazza madre nicaraguense che per (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento

donne,italiano,uomini,violenza

Donne, volate nel cielo azzurro

Lo scrorso 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Italyamonews pubblica oggi la poesia scritta da una studentessa d’italiano, un invito allle donne che subiscono violenza ad uscire dall’isolamento. Donne Donne, non chiedete la liberta siete libere se volete. Non siate schiave degli uomini che credono di potervi rinchiudere in gabbia come un uccellino che da solo non può volare, stendete le vostre ali e volate nel cielo azzurro. Donne, non chiedete la libertà siete libere se volete non aspettate la libertà dagli uomini. Loro vi danno solo una libertà repressiva. Libertà insipida. Siete le creature che (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento

donne,femminismo,italia,risorgimento

Anna Maria Mozzoni, una penna al servizio delle donne

Anna Maria Mozzoni “Che fa la penna in mano a una donna se non serve alla sua causa come quella di tutti gli oppressi”. Anna Maria Mozzoni, militante, femminista e patriota la penna la usó molto. Instancabile giornalista scrisse, libri, relazioni, saggi, lezioni, articoli. E tutti con un unico obiettivo: l’emancipazione della donna. Nata nel 1837 a Milano, Anna maria Mozzoni visse attivamente gli anni del Risorgimento italiano battendosi al tempo stesso per la Patria e per le donne. Convinta mazziniana,  fece suo il progetto di una repubblica unita e composta di cittadini liberi ed eguali, concentrandosi sui temi dell’emancipazione femminile e l’uguaglianza (altro…)

Leggi Tutto 1 Commento


Privacy Policy