Carlo Goldoni,carnevale venezia,Casanova,Colombina,Commedia dell'arte,Il Bauta,Leonardo Faggian,mascheraio,maschere

Venezia, i segreti delle maschere tradizionali (B2-C1)
Visi dipinti, piume, merletti e abiti sfavillanti in questi primi giorni di febbraio hanno colorato le calle di Venezia. I festeggiamenti per il Carnevale, inizati il 31 gennaio, si concluderanno oggi con la premiazione della maschera più bella sul palco del Gran Teatro allestito in Piazza San Marco. Un rituale antichissimo che ogni anno richiama nella città lagunare centinaia di migliaia di persone pronte ad abbandonarsi al gioco, allo scherzo e all’illusione di vestire i panni di qualcun’altro. Proprio come nel 1200 quando i veneziani cominciarono ad approfittare del Carnevale per trasgredire tutte le rigide regole della Repubblica Serenissima. piume (feathers (altro…)