Complimenti davvero per questo bel blog ! La ringrazio molto per il suo entusiasmo. Io sono italiana di origine. I miei genitori non mi hanno mai parlato italiano perché essendo immigrati volevano integrarsi e farci integrare ehanno creduto che era il modo giusto di fare. E invece no ! Loro hanno purtroppo sbagliato e persino anche perso la loro lingua perché non la parlavano più neanche tra loro. Per fortuna, ogni due anni andavamo in Italia per le vacanze e come sempre tornavamo a casa con tanta nostalgia e tante canzoni in testa che studiavamo per poter cantarle ad alta (altro…)
arte,calafrica,capisaldi,capolavori,crocevia,esercizi,festival,fusione,grammatica,integrazione,italiano,letteratura,nomi composti,palcoscenico,pittura,plurale nomi composti,poesia,usica
Oggi italyamonews ospita un articolo di Marina Colonna I primi tre giorni di agosto la cultura africana entra da padrona a Pianopoli, un paese della Calabria, in provincia di Catanzaro, nel sud Italia, con l’ormai consolidato appuntamento di Calafrika Music Festival (http://www.associazione-migrazione.org/), giunto alla sesta edizione. A dialogare sui temi della negritudine e della letteratura nera, l’associazione MigrAzione, che promuove anche l’edizione 2014 del festival e si avvale del prestigioso contributo di Cheikh Tidiana Gaye, premiato e riconosciuto poeta e scrittore senegalese di nascita e italiano di adozione; il primo africano a tradurre i versi di Senghor in italiano. consolidato (well-established (altro…)