Posts Taggati ‘ovvero’

congiunzioni,grammatica,italiano,ovvero,ovverosia,parole difficili

Parole difficili: ovvero e ovverosia

Ovverosia, vale a dire “o vero sia”,  è una congiunzione che svolge una funzione dichiarativa e coordinativa. Sinonimo di cioé e ossia viene usata per precisare, chiarire o ridefinire quanto espresso in precedenza. Es: Le ha impedito di conquistare il Grande Slam, ovverosia la vittoria  in tutti e quattro i maggiori tornei dell’anno solare. In questo senso ovverosia è anche sinonimo di ovvero, sempre più spesso è usato in senso esplicativo. Ovvero nasce tuttavia come congiunzione disgiuntiva per indicare la possibilità di scelta fra due o più elementi. In teoria le forme oppure, ovvero e o sono dei sinonimi, ma (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento

congiunzioni disgiuntive,congiunzioni esplicative,Flavia Pennetta,italiano,lessico,ovvero,ovverosia,Roberta Vinci,Serena Wiliams,Us Open

Finale da favola per la regina del tennis italiano a New York (B2 -C1)

Pubblichiamo l’articolo di Sonny Barbuto sulla storica finale degli US Open a New York Come in una favola, in un film: la vittoria (insperata), le lacrime (dovute), l’addio (inaspettato). Non poteva esserci sceneggiatura più avvincente per chiudere una carriera. Flavia Pennetta, nata a Brindisi, si aggiudica il derby italiano a New York, batte l’amica di una vita, la compagna con la quale è cresciuta, Roberta Vinci  (tarantina doc) ottiene il primo Slam della sua carriera e annuncia nell’intervista post gara: “Vorrei dire un’ultima cosa, mi ritiro dal tennis giocato”. Il pubblico degli Us Open, esterefatto,  non crede alle sue orecchie. Il (altro…)

Leggi Tutto 2 Commenti

ambientale e sociale,capannori,cioè,congiunzioni coordinative,è,educazione,expo milano,fondo del caffè,funghi espresso,italiano,lingua italiana,ma,o grammatica,oppure,ovvero,riciclo,rifiuti zero,sostenibilità economica,start up,torre del greco,vale a dire

Dal fondo del caffè spuntano i “funghi espresso” (B2-C1)

I funghi coltivati nel fondo del caffè Funghi prodotti dal fondo del caffè. Non sono né allucinogeni né eccitanti, ma funghi commestibili, squisiti e a chilometri zero.  È una delle novità che sarà possibile gustare ad Expo 2015, l’esposizione universale che lunedi 1 maggio aprirà i battenti a Milano. A produrli una start-up toscana “Funghi Espresso” nata nel comune di Capannori all’interno del centro di ricerca per la valorizzazione e il riciclo dei rifiuti. È lì che Rossano Ercolini, coordinatore del centro, e l’agronomo, Antonio Di Giovanni, hanno aperto il caso studio sul riutilizzo del fondo del caffè in agricolutra e  dato il via, (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento

catanzaro,fellini,gissing,infatti,insomma,la dolce vita,ovvero,paparazzo

Il paparazzo era in origine un albergatore calabrese (C1-C2)

Rino Barillari, il più famoso paparazzo italiano “Fotoreporter sempre a caccia di foto sensazionali, soprattutto per giornali di cronaca rosa e scandalistici”. È questa la definizione di paparazzo, parola italiana che non ha bisogno di traduzione perché usata in tutte le lingue del mondo. giornali di cronaca rosa e scandalistici (gossip magazines and gutter press – magazine à ragots – journeaux à sensation) Ma qual è l’origine di questa parola? Che cosa è veramente un paparazzo? Per rispondere a queste domande bisogna tornare indietro nel tempo. Agli anni de “La dolce vita”, uno dei più bei film della cinematografia italiana, che valse un Oscar (altro…)

Leggi Tutto 2 Commenti


Privacy Policy