canzoni napoletane,fine del mondo,italiano,modi di dire,ondo,posteggia napoletana,roba dell'altro mondo,serenata

Claudio e Diana, “posteggiatori” che emozionano i cuori (B1-B2)
Claudio De Bartolomeis e Diana Ronca con Luigi De Filippo I un vìco della vecchia Napoli risuona una melodia d’altri tempi. Un giovane sospira per un amore senza speranza sotto la finestra chiusa della donna amata. “Fenesta Vascia” (finestra bassa) è un classico della canzone napoletana, scritta nel ‘500 da un anonimo è stata portata alla ribalta nell’ottocento dai “posteggiatori”, musici vagabondi che, suonando “appustiati” (da “puosto” = posto) sotto il balcone di una donna o girando per i tavoli di un caffè, contribuirono a diffondere il patrimonio musicale partenopeo. Proprio come fanno oggi Claudio De Bartolomeis e Diana Ronca che, a distanza di più (altro…)