apicio,buongustare,cucina tradizionale,farcia di carne macinata,lasagne,lasagne verdi alla bolognese,letteratura culinaria,ricettario

Lettura/ Le lasagne, dall’antica Roma al terzo millennio (B1-B2)
In occasione di Expo Milano 2015 italyamonews inzia un viaggio nella tradizione culinaria italiana con il supporto del libro d’italiano per stranieri “Il Buongustare“, corso di enogastronomia d’Italia edito da Lœscher editore. È la pietra miliare della cucina italiana. Il suo profumo di pomodoro e soffrftto da secoli pervade le cucine dello stivale. E si perché le lasagne sono un piatto antichissimo. Nel ricettario di Apicio (nato intorno al 25 A.C.) si parla già di un piatto chiamato lagana preparato con sfoglie di pasta alternate ad una farcia di carne. Un antenato dell’attuale lasagna il cui nome deriverebbe dal latino laganum, termine usato dai (altro…)