modi di dire,rima
Modi di dire con la parola rima
Nel dizionario la parola rima è definita come un’analogia di suono della vocale accentata alla fine, fra due o più parole poste a breve distanza, di norma alla fine di un verso poetico. Le rime possono essere incrociate, baciate, alternate a seconda dello schema metrico della poesia. Nel linguaggio quotidiano questa parola la si ritrova in due modi di dire molti comuni nell’italiano parlato. Eccoli! Rispondere per le rime è un modo di dire che pare risalga al medioevo quando si usava gareggiare con botta e risposta in rima. La gara prevedeva, infatti, che le rime della risposta ripetessero quelle della proposta. Oggi (altro…)