Posts Taggati ‘risorgimento’

Bixio,Cavour,Napoleone,Plombiers,risorgimento

I retroscena “piccanti” del Risorgimento italiano a Parigi (B2 -C1)

Le vite di tre fratelli in tre stati diversi.  La storia del Risorgimento italiano raccontata come un romanzo. È questo “La gloria è il sole dei morti” . Libro appassionante scritto da Massimo Nava, editorialista del Corriere della Sera,  in cui vengono svelati gli intrecci storico-politici tra l’Italia e la Francia di fine ottocento.  Raccontando la vita di Nino, Alessandro e Giuseppe Bixio il giornalista dipinge un affresco vivissimo dell’Italia risorgimentale e della Parigi di Napoleone III nei cui salotti si decise il futuro dello Stato italiano. “I Luoghi ed i personaggi del Risorgimento a Parigi” sono stati al centro di una conferenza dibattito svoltasi lo scorso 12 novembre (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento

donne,femminismo,italia,risorgimento

Anna Maria Mozzoni, una penna al servizio delle donne

Anna Maria Mozzoni “Che fa la penna in mano a una donna se non serve alla sua causa come quella di tutti gli oppressi”. Anna Maria Mozzoni, militante, femminista e patriota la penna la usó molto. Instancabile giornalista scrisse, libri, relazioni, saggi, lezioni, articoli. E tutti con un unico obiettivo: l’emancipazione della donna. Nata nel 1837 a Milano, Anna maria Mozzoni visse attivamente gli anni del Risorgimento italiano battendosi al tempo stesso per la Patria e per le donne. Convinta mazziniana,  fece suo il progetto di una repubblica unita e composta di cittadini liberi ed eguali, concentrandosi sui temi dell’emancipazione femminile e l’uguaglianza (altro…)

Leggi Tutto 1 Commento


Privacy Policy