Samantha Cristoforetti mostra una delle sue zuppe di verdure (foto: terramadre.info) Cereali integrali, verdura, carni bianche, pesce azzurro e frutta. Sarà ricco, gustoso e sano il pranzo di Natale di Samantha Crisotoforetti, l’astronauta italiana impegnata in una missione di sei mesi a bordo della stazione spaziale orbitale. E sarà tutto rigorosamente made in Italy. Approfittando della possibilità del “bonus food” offerta a tutti gli astronauti, Samantha Cristoforetti ha, infatti, deciso di portare a bordo un po’ dei sapori d’Italia. Assieme allo chef di Argotec, Stefano Polato, ha elaborato dei menu equilibrati per avere il giusto fabbisogno calorico senza rinunciare al (altro…)
austronauta,cavia,Malé. Esperimenti scientifici,milano,navicella soyuz,piccole e medie imprese,samantha cristoforetti,spazio,stazione spaziale internazionale,trento,universitç
Samantha Cristoforetti Si chiama Samantha Cristoforetti. Ha un sorriso accattivante. E sarà la prima donna italiana ad essere lanciata nello spazio. L’Agenzia Spaziale Europea l’ha scelta tra 8413 candidiati rappresentanti tutti gli stati dell’Unione. Il prossimo 23 novembre lascerà la terra a bordo della navicella spaziale russa Soyuz per raggiungere la stazione spaziale internazionale ISS a 400mila chilometri di distanza. Letteralmente un lancio nel vuoto, a migliaia di chilometri orari, ma il suo sorriso non tradisce alcun timore. accattivante (charming – charmant) navicella spaziale (spacecraft – vaisseau spatial)non tradisce alcun timore (does not betray any fear – ne trahit aucune peur) La stazione (altro…)