Posts Taggati ‘senza che’

come se,congiuntivo,grammatica italiana,italiano,quasi,quasi che,senza che

Pillole/ Come se, quasi, quasi che, senza che e l’uso del congiuntivo

Pillole grammaticali: Come, come se, quasi, quasi che, senza che e il congiuntivo Come, come se, quasi, quasi che sono congiunzioni comparative ipotetiche, servono ad unire due frasi e richiedono il verbo al congiuntivo imperfetto o trapassato Es: Lo amo come se fosse mio figlio Come se facesse da ponte tra scrittori e fruitori delle loro opere Quasi volesse svelare tutti i progetti futuri Attenzione senza che non è una congiunzione comparativa ma richiede lo stesso il congiuntivo Es: Tutti possono partecipare senza che ci sia bisogno di allontanarsi dalla propria scrivania Adesso per esercitarvi un po’, provate ad inventare (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento

artista,Calabria,come se,congiuntivo,grammatica italiana,MeBook,poeta,quasi se,Scrittore,senza che,social network

MeBook, parla italiano il primo social network per scrittori e artisti (B2-C1)

È italiano il primo social network per scrittori, editori, artisti e poeti. Si chiama MeBook.it (www.mebook.it)  e, a cinque mesi dal suo lancio, conta quasi mille iscritti. A idearlo e progettarlo un giovane scrittore e poeta calabrese, Salvatore Cucinotta, che ha messo le proprie conoscenze informatiche al servizio della letteratura e dell’arte. idearlo e progettarlo (conceive and design it – le concevoir et le construire) messo le proprie conoscenze informatiche (put his computer skills at the service – a mis se compétences en informatique au service) Nel mondo dell’e-book, della stampa digitale, dei giornali on line e del commercio elettronico arriva anche (altro…)

Leggi Tutto Nessun Commento


Privacy Policy