a lui si deve,dovere,grammatica italiana,mi devi,ti devo,verbo dovere più complemento
Pillole/ Uso del verbo “dovere” seguito da complemento
Il verbo dovere in italiano nella maggior parte dei casi è seguito da un infinito per esprimere la necessità che una determinata azione venga compiuta. Es: La mamma deve fare la spesa. Luigi e Giovani devono studiare. Il verbo dovere può tuttavia essere seguito anche da un complemento per esprimere il debito, morale o concreto, di qualcuno verso qualcun’altro. Es: ti devo ancora cinque euro (sono debitore di cinque euro) Quanto vi devo per il disturbo (di quanto sono debitore) Nulla vi è dovuto (non siamo debitori nei vostri confronti) Il debito può essere anche morale: Es: Mi deve una risposta Ti devo una (altro…)