Quattro amici romani hanno creato un videogioco che in pochi giorni ha scalato la classifica della piattaforma di videogames più importante della rete. Gli sviluppatori del videogioco Giulia, Matteo, Riccardo e Niccolo Stavano bevendo un caffé e, come sempre, parlavano di uno dei loro argomenti preferiti : i videogiochi. Improvvisamente, l’ispirazione: crearne uno tutto loro. Ma non uno qualsiasi . Un videogioco horror, di quelli che fanno paura. A distanza di 10 mesi, il sogno di Matteo Cillario e Riccardo Runci, due amici romani di 23 e 22 anni, è realtà. Da qualche settimana sono diventati produttori indipendenti e il loro videogioco (altro…)
Giuseppe Voto lavora alla sua Applicazione Fumetti, tecnologia e turismo. A metterli insieme in un’applicazione originale e intelligente è stato Giuseppe Voto, il più giovane sviluppatore italiano che, a soli undici anni, si è aggiudicato il premio come miglior talento dell’Energy Interaction Machine di Edison. Nella sede del colosso dell’energia, tra sviluppatori tutto occhiali e cervello e designer eccentrici, c’era anche Giuseppe, che come regalo per la promozione in seconda media ha chiesto ai genitori di accompagnarlo a Milano per partecipare al concorso di Edison e creare un’applicazione che rendesse più smart la propria città. La sua intraprendenza e la sua (altro…)
austronauta,cavia,Malé. Esperimenti scientifici,milano,navicella soyuz,piccole e medie imprese,samantha cristoforetti,spazio,stazione spaziale internazionale,trento,universitç
Samantha Cristoforetti Si chiama Samantha Cristoforetti. Ha un sorriso accattivante. E sarà la prima donna italiana ad essere lanciata nello spazio. L’Agenzia Spaziale Europea l’ha scelta tra 8413 candidiati rappresentanti tutti gli stati dell’Unione. Il prossimo 23 novembre lascerà la terra a bordo della navicella spaziale russa Soyuz per raggiungere la stazione spaziale internazionale ISS a 400mila chilometri di distanza. Letteralmente un lancio nel vuoto, a migliaia di chilometri orari, ma il suo sorriso non tradisce alcun timore. accattivante (charming – charmant) navicella spaziale (spacecraft – vaisseau spatial)non tradisce alcun timore (does not betray any fear – ne trahit aucune peur) La stazione (altro…)
La lingua italiana diventa social. La società Dante Alighieri, dal 1889 impegnata nella tutela e nella diffusione della lingua italiana nel mondo, ha lanciato una nuovissima piattaforma web (http://beatrice.ladante.it) per promuovere l’italiano e la cultura italiana. Guida d’eccezione per questo nuovo e avvincente viaggio della lingua del sommo poeta, Beatrice, maestra di verità nel Paradiso della Divina Commedia ed oggi anche accompagnatrice dell’italiano nel mondo virtuale. impegnata (engaged – engagée) tutela (protection) avvincente (exciting – passionant) “Abbiamo scelto di chiamare il social network Beatrice – spiega Massimo Arcangeli direttore della piattaforma e dell’Osservatorio della lingua italiana Zanichelli – per dare un segnale simbolico rispetto alla discussione (altro…)
È italiano il primo social network per scrittori, editori, artisti e poeti. Si chiama MeBook.it (www.mebook.it) e, a cinque mesi dal suo lancio, conta quasi mille iscritti. A idearlo e progettarlo un giovane scrittore e poeta calabrese, Salvatore Cucinotta, che ha messo le proprie conoscenze informatiche al servizio della letteratura e dell’arte. idearlo e progettarlo (conceive and design it – le concevoir et le construire) messo le proprie conoscenze informatiche (put his computer skills at the service – a mis se compétences en informatique au service) Nel mondo dell’e-book, della stampa digitale, dei giornali on line e del commercio elettronico arriva anche (altro…)